Che cos’hanno in comune la giardiniera, i sott’aceti, le olive in salamoia e i crauti? Sono tutti cibi fermentati.
In questo corso impari a produrre senza fatica le verdure fermentate: snack salutari e concentrati di sapore che puoi usare per arricchire i tuoi piatti.
Partiremo dalle basi della fermentazione, come tecnica per conservare e trasformare la verdura: se hai sempre sentito parlare di fermentati e vorresti saperne di più, o se già conosci questo mondo affascinante e vuoi approfondire, sei nel posto giusto.
Lavoreremo a distanza, ognuno nella sua cucina: ti seguirò passo dopo passo. Sarà l’occasione per conoscere da vicino questo approccio al cibo che ha origini antichissime e uno sguardo verso il futuro.
Cosa impari
Il corso è pratico e teorico: ti racconterò tutto quello che so e che ho imparato in questi anni sui fermentati (che cosa sono, perché fanno bene, come prepararli e usarli in cucina); intanto, prepareremo insieme alcuni coloratissimi vasetti che potrai esporre con orgoglio nella tua cucina.
Il corso è adatto a tutti i livelli di manualità in cucina e a tutte le diete (onnivore, vegetariane, vegane, senza glutine e senza lattosio).
Programma del corso
Ecco il programma del corso:
- Le basi teoriche della fermentazione: come nasce e come utilizzarla
- I diversi tipi di fermentazione
- Perché i fermentati possono essere un’aggiunta interessante alla tua alimentazione
- Tecniche di fermentazione: le verdure lactofermentate con sale e salamoia
- Nozioni di sicurezza alimentare
- L’uso dell’aceto e di altri ingredienti
- Come conservare e come consumare le verdure fermentate
Cosa ti aspetta e come funziona
Il corso dura 2 ore e si svolge online, in diretta su Zoom. Riceverai il link, via mail, il giorno precedente.
Una settimana prima del corso ti manderò la lista della spesa per partecipare alla nostra sessione live.
Alla fine del corso riceverai la registrazione video della lezione (disponibile per un mese dopo il corso), un e-Book con le ricette che ti serviranno per continuare a sperimentare in casa con i fermentati e sarò a disposizione via e-mail per dubbi e domande.