Siamo genitori che vogliono essere presenti nella vita dei figli, e proporre modelli positivi e sostenibili anche in cucina, prendendosi cura della loro educazione alimentare a partire dallo svezzamento.
Abbiamo superato il concetto di cucinare a parte per i piccoli della famiglia, sedendoli a tavola prima degli altri, a favore di un modello che premi la convivialità e che permetta a grandi e piccini di mangiare insieme. Come gestire allora la preparazione dei pasti tenendo conto delle esigenze di tutti?