Cucina in famiglia. Consigli, menu e ricette da 0 a 99 anni

Siamo genitori che vogliono essere presenti nella vita dei figli, e proporre modelli positivi e sostenibili anche in cucina, prendendosi cura della loro educazione alimentare a partire dallo svezzamento.

Abbiamo superato il concetto di cucinare a parte per i piccoli della famiglia, sedendoli a tavola prima degli altri, a favore di un modello che premi la convivialità e che permetta a grandi e piccini di mangiare insieme. Come gestire allora la preparazione dei pasti tenendo conto delle esigenze di tutti?

Ho scritto questo libro per venire in soccorso all’organizzazione in cucina di tante famiglie, partendo dalla spesa e dalla dispensa per arrivare a idee pratiche di menu e ricette adatte a tutte le fasce d’età.

Un percorso tra stagionalità, organizzazione del tempo, meal prep e ricette, da quelle di base, imprescindibili, a quelle più sfiziose per organizzare una festa di compleanno in casa.

AL SUO INTERNO TROVI
  • Spunti per vivere la tavola e il cibo possono essere strumenti di benessere, educazione, affetto
  • Idee per costruire un rapporto sereno e positivo con il cibo, e ritrovare la gioia della convivialità
  • Strumenti di organizzazione e idee pratiche: per trasformare anche la frenesia quotidiana in una nuova forma di felicità condivisa
  • Consigli su come organizzare la spesa, la dispensa, il menu settimanale e il meal prep
  • 48 ricette stagionali, pensate per adattarsi alle diverse stagioni dell’anno
  • 10 ricette di base – sughi, pesti, brodi, pane e focacce senza impasto
  • 12 ricette per feste di compleanno e ritrovi in famiglia

Copertina "Cucina in famiglia" di Myriam Sabolla, pubblicato da Slow Food Editore